Informazioni sul volo in Mongolfiera

Tutto ciò che c'è da sapere su questa esperienza unica!

L'esperienza in Mongolfiera

Ci sono alcune informazioni sul volo in mongolfiera che non tutti conoscono e sopratutto sono molto interessati da scoprire, anche perchè la maggior parte delle persone, è al suo primo volo in pallone. Anzitutto, è bene sapere che l'azienda è moIto simile ad una compagnia aerea. I voli vengono organizzati con veivoli aerostati certificati dall'ENAC e ce ne sono di varie forme e dimensioni. Vengono utilizzati per il volo turistico per far condividere questa esperienza unica con le persone più care e in buona compagnia. Vi invitiamo a leggere e scoprire tutti i dettagli e, se aveste delle domande, saremmo felici di potervi rispondere!

Come funziona

Ci sono diverse informazioni sul volo in mongolfiera da scoprire, l'esperienza, ad esempio, viene effettuata in gruppo con palloni da 12 passeggeri. Il tempo di volo effettivo è variabile tra i 50-70 minuti su una durata totale dell'attività di poco più di 2 ore.

Come prepararsi

Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo. Partenza ed atterraggio avvengono sull'erba quindi scarpe sportive e resistenti a eventuale acqua o umidità. Si consiglia di portare una bottiglietta di acqua e un cappellino/cuffia in base alla stagione.

Quando si effettuano i voli

I giri in mongolfiera vengono effettuati durante tutto l'anno in 2 fasce orarie, al mattino presto e nel pomeriggio anche nei mesi più freddi. Solitamente tra Dicembre e Marzo, si possono avere le migliori condizioni per volare.

Condizioni atmosferiche

Questa è legata meteo. I passeggeri vengono contattati 2/3 giorni prima della data per la conferma, l'orario, il luogo o un eventuale annullamento. Se le condizioni meteorologiche non garantiscono un volo sicuro, verrà programmata un’altra data.

Luoghi di Decollo

I luoghi di decollo sono spesso aviosuperfici, campi non coltivati o grandi prati privati. L’indirizzo del punto di ritrovo e partenza viene comunicato dal capitano qualche giorno prima del volo poichè potrebbe variare in base alle condizioni dei venti. Sono ammessi, benvenuti e bengraditi gli spettatori alla partenza.

Atterraggio e rientro

Una volta atterrati, finito il volo, si effettuerà la chiusura del pallone. Potrete decidere di assistere o partecipare attivamente alla manovra di sgonfiaggio assieme ai piloti. L'atterraggio non avviene mai nello stesso punto, per questo motivo il team di terra, finito il volo, vi riaccompagnerà al punto di decollo / ritrovo con il bus navetta.

Chi può partecipare?

Per partecipare è richiesta un'età minima di 8 anni e un'altezza di almeno 1,30m. I voli non sono consentiti a persone con problemi di deambulazione o in stato di gravidanza. Bisogna essere in grado di salire in cesta e rimanere in piedi per tutta la durata del volo. Per chi ha problemi polmonari, cardiaci o circolatori o altre malattie che potrebbero influenzare il benessere durante il volo, consigliamo di informarsi previo proprio medico curante per conoscere eventuali rischi di salute rispetto ad un giro in mongolfiera.

Il Biglietto

I Biglietti una volta acquistati, così come i regali, non sono legati al nominativo di un passeggero né ad una data specifica. E' possibile prenotare la data del volo in seguito, contattandoci via telefono, via mail utilizzando la sezione "PRENOTA IL TUO VOLO" dal menù principale. Il Biglietto ha una validità di 18 mesi dalla data di acquisto. Per utilizzarlo, controlla prima le date disponibili per il tuo volo nel Calendario.

Preparati al meglio
Apri la Chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?